Francesco Meneghello

I progetti di Francesco Meneghello nascono da una visione creativa che intreccia diversi alfabeti visivi compresi tra l'arte e il design, spesso infinitamente vicini anche ai codici rarefatti della moda.
Il senso del suo lavoro non è mai una rigorosa sintesi stilistica, piuttosto una dimensione dilatata verso infinite direzioni di significato che all'uniformità predilige equilibri funambolici tra ragione ed emozione, materico ed effimero.
Il suo modo guarda certamente a un ideale di essenzialità compositiva ma è lontanissimo da ogni astrazione e da ogni rinuncia alla componente immaginativa del design.
Al contrario la sua visione ammette la presenza di citazioni, digressioni e divertissement che attraversano liberamente luoghi e tempi e suggeriscono inedite possibilità di relazione tra l'uomo, lo spazio e le cose.
L'attitudine a sovrapporre e intrecciare registri diversi, declinando in modo sempre nuovo la complessa natura simbolica dell'abitare, è la cifra del suo lavoro progettuale. 
I suoi progetti assomigliano a silenziose wunderkammer, dove oggetto di meraviglia non sono solo gli oggetti d'arte e di design ma le connessioni fluide e cangianti tra i mondi a cui appartengono.
Il suo lavoro è stato premiato con i più prestigiosi riconoscimenti internazionali:
Archilovers 2019 – Best project
A’ Design Award 2018 – Silver
Interior Design Best of Year 2016 – Winner
Architizer A+Awards 2016 – Winner
A’ Design Award 2016 – Gold