Fagioli al fiasco
Ingredienti per 4/6 persone:
- 400g fagioli bianchi cannellini,
- 4 pizzichi di sale,
- 1 pizzico di pepe,
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva,
- 5 foglie di salvia,
- 2 rametti di rosmarino,
- 3 spicchi d’aglio con camicia,
- 1L di acqua minerale naturale
Procedimento
Mettere in ammollo i fagioli secchi il giorno antecedente alla cottura in una pentola con acqua per almeno 12 ore. L’acqua deve superare di due dita il livello dei fagioli. Terminato l’ammollo, risciacquarli sotto acqua corrente. Inserirli mediante l’apposito imbuto in plastica all’interno della legumiera. Aggiungere gli ingredienti sopracitati uno ad uno e alla fine 1 L di acqua.
Porre la reticella spargifiamma sul più piccolo dei fornelli a gas della vostra cucina al minimo dell’intensità di fiamma.
In alternativa si possono usare fornelli elettrici o ad induzione e ad infrarossi. Chiudere la legumiera con il tappo di sughero munito di sfiato in vetro e porre sul fornello e lasciate cuocere per circa un’ora e mezzo o più, secondo il gusto e la consistenza desiderata. Se acquisterete l’accessorio mestolo per assaggio potrete controllare lo stato della cottura. A questo punto togliere dal fuoco e lasciare riposare per 5 minuti. Non allungare il tempo di riposo perché altrimenti il fagiolo continua a cuocere e rischia di ammassarsi nel fondo della legumiera, rendendo difficile la fuoriuscita. Versare il contenuto in un piatto da portata usando il liquido di cottura in base al vostro gusto.
Aggiungere olio a crudo e pepe macinato e correggere di sale solo se necessario.